Studio Legale Ciaccio
Non si effettuano consulenze online

Lo stalking occupazionale
Il delitto di atti persecutori (stalking), di cui all'art. 612 bis, primo comma, del codice penale, secondo cui “ Salvo che il fatto costituisca più grave reato, è punito con la reclusione da un anno a sei anni e sei mesi chiunque, con condotte reiterate, minaccia o molesta taluno in modo da...

L’appropriazione indebita e la sottrazione di files aziendali
Una recente sentenza della Corte di Cassazione (Cass. Pen., sez. II, n. 11959/2020) ha stabilito il principio di diritto per cui “ i dati informatici (i files) sono qualificabili come cose mobili ai sensi della legge penale e, pertanto, costituisce condotta di appropriazione indebita la...

Il reato di epidemia colposa
Il delitto di epidemia colposa, di cui al combinato disposto degli artt. 438-452 c.p., è balzato agli onori della cronaca, in periodo di 'emergenza Covid', perché è stato contestato da alcune Procure italiane ai dirigenti di strutture di ricovero per anziani sparse sul territorio nazionale, le...
Fissa un appuntamento
Per affidarti allo Studio Legale Ciaccio per una consulenza legale ti basta scrivere a info@studiolegaleciaccio.it .
Puoi contattare l’Avvocato Salvatore Ciaccio per tutti i casi di diritto penale, tributario o amministrativo, e chiedere un appuntamento, sia per quanto riguarda la parcella, sia per le spese dei procedimenti legali.